
Tanto per non smentirmi ecco un post su un altro argomento disparato e di nessuna utilità per il mondo as we know it...
Recentemente la cucina giapponese ha conosciuto una fortuna crescente in Italia e in tutto il mondo. I ristoranti giapponesi, in particolare quelli che preparano sushi e sashimi, proliferano nelle nostre città. Ma quanto conosciamo veramente la cucina giapponese?
Da qualche anno c’è stato un vero e proprio boom della cucina giapponese, all'inizio il fenomeno era una scelta d’élite, oggi anche nelle città di medie dimensioni esiste un sushi bar, un take away o un ristorante dove si possono gustare sushi e sashimi.Recentemente la cucina giapponese ha conosciuto una fortuna crescente in Italia e in tutto il mondo. I ristoranti giapponesi, in particolare quelli che preparano sushi e sashimi, proliferano nelle nostre città. Ma quanto conosciamo veramente la cucina giapponese?
Ma la cultura nipponica ci è ancora poco familiare, non molti italiani sanno che la cucina giapponese, è per certi versi simile a quella italiana, essendo caratterizzata da un'incredibile varietà di prodotti, ingredienti, cotture, legati a realtà storiche, tradizionali e regionali.
E' un vero peccato, infatti, che la cucina giapponese venga associata solo e unicamente al sushi e al sashimi, e quindi al trionfo dei sapori crudi, quando, ad esempio, annovera a sorpresa nel suo menu, uno dei piatti fritti più celebri nel mondo: il tempura (personalmente il mio preferito!!!). Una ricetta di cucina giapponese "importata" e naturalizzata ormai da quattrocento anni. Il tempura è giunto in Giappone nel XVII secolo assieme ai Gesuiti portoghesi, pare infatti che il nome derivi da "tempora", cioè Quaresima. E' un semplice fritto in pastella di vegetali o pesce, soprattutto crostacei. La differenza fra il tempura e i fritti pastellati occidentali, sta soprattutto nel fatto che la pastella viene preparata con uovo, farina e acqua rigorosamente freddi e deve essere tenuta in frigo fino al momento in cui viene utilizzata.
Siete anche voi amanti della cucina giapponese e volete proporre qualche approfondimento su piatti che esulino dal solito pescetto crudo col risetto in bianco? Fatevi sotto!
(Leggi l'articolo da cui è tratto il post su Vino-prodottitipici.com)
Nessun commento:
Posta un commento